VERBALE DI GIURIA DELLA X EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA Sulle orme di Léopold Sédar Senghor

VERBALE DI GIURIA DELLA X EDIZIONE

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA

Sulle orme di Léopold Sédar Senghor

“Ho sognato un mondo di sole
Nella fraternità dei miei fratelli
Dagli occhi blu.” L.S. Senghor

Il Premio Internazionale è insignito di medaglia di riconoscimento del Presidente del Senato e della Camera dei Deputati della Repubblica italiana

La Giuria della X Edizione del Premio Internazionale di Poesia – Sulle Orme di Léopold Sédar Senghor, presieduta da Pap Khouma Direttore della Rivista della Letteratura della Migrazione El Ghilbi ed è composta da: Giangoia Rosa, Taddeo Raffaele, Calzolari Silvia, Donà Franca, Angela Caputo, Martina Lelli, La Villa Raffaella, Melis Paola, Rossi Roberto, Vidoolah Mootoosamy e Stella N’Djoku.

Sono stati esaminati e vagliati, accuratamente, tutti gli elaborati pervenuti e la giuria all’unanimità ha scelto i finalisti delle cinque sezioni previste nel bando.

I nomi dei vincitori saranno comunicati nel corso della premiazione.

La delibera della Giuria è la seguente, per ordine alfabetico dal cognome.

SEZIONE A: Sezione libri editi in italiano

  1. Roberto Casati, Come armonie disattese
  2. Francesco D’Andrea, Fondali
  3. Renato Fiorito, Andante con pioggia
  4. Luigi Golinelli Puzzle di silenzi
  5. Beppe Mariano, Notizie dalla terra stondata
  6. Laura Pavia, Comporre la quiete  
  7. Amedeo Sementa Sottosopra
  8. Fabio Sommella, Innamorato di tutto 
  9. Tina Ferreri Tiberio, La gazzella e l’attimo    
  10. Cinzia Virginia Vaccari, Tutti assolti tranne il cane

 SEZIONE B: Silloge inedita in italiano

  1. Giuseppe Armani Traversata
  2. Joan Josep Barcelo Lacrime nere
  3. Miriam Covezzi Composizione di premure
  4. Patrizia Martini Bagattelle
  5. Alessio Miglietta Ali metalliche
  6. Lorenzo Piccirillo La sete
  7. Dolores Prencipe Vieni a trovarmi in altalena
  8. Gianni Romaniello Rabdomanzia antelucanca
  9. Elisa Scaringi Dove finisce il dolore del mondo
  10. Andrea Schiavon La rosa che resta
  11. Vito Sorrenti I versi dell’avversione

SEZIONE C: Poesia singola in italiano

  1.  Giuseppina Barzaghi, Guardami, con gli occhi del cuore
  2. Erika De Bortoli, Pietra su pietra
  3. Lucia Lo Bianco, Cosa rimane tra gli squarci
  4. Alberto Lotti, Filiere dell’Altrove
  5. Antonio Mari, Affondo.
  6. Sonia Maritan, Culla
  7. Marzia Matalone, Berlino
  8. Alessio Miglietta, Keplero
  9. Duilio Papi, Amabile nebbia    
  10. Flavio Provini, Lacrime nascoste
  11. Sergio Sinesi, Aylan Kurdi. 3 anni. Siriano

 SEZIONE D: Poesia in lingua francese

  1. Nazzareno Bartolozzi, La désherbeuse Carla – Italia
  2. Anca Mihaela Bruma, L’ethos Teranga – Romania
  3. Marcus Jenice Moussounda Boulingui, Un mendiant sous le ciel de Dakar – Marocco
  4. Lynda Chouiten, Vous ne vouliez pas – Algeria
  5. Carlynx Elbeau, Espoir – Haiti
  6. Laurent Malanda, La parole des fleurs – Repubblica del Congo
  7. Liliane Nezar, Exil – Algeria
  8. Michel Orban, Art poétique – Espagne
  9. Rut Vargas Vivas, La fleur de l’illusion – USA
  10. Marguerite Wlosinska, La toile du soir- Polonia

 SEZIONE E: Poesia inedita senza limiti di versi in lingua francese -Ambiente e Immigrazione

  1. Metref Djamal Harraga (Resquilleurs)Algeria
  2. Nicolas Fresnel, Être ou avoirBelgio
  3. Hélène Meunier, – ChagrinFrancia
  4. Philippeson Juste, Exilés des silencesHaiti
  5. Imene Latachi, L’exu-toi-art – Algeria
  6. Noé Michalon, Les forêts de la merKenya
  7. Daryl Lorenzo Moïse, Saisons de luciolesHaiti

 

LA CERIMONIA UFFICIALE SI TERRÀ A MILANO IL SABATO 10 MAGGIO 2025 PRESSO C.A.M. Garibaldi “Falcone e Borsellino” – via Strehler 2 (angolo C.so Garibaldi 27 – entrata da C.so Garibaldi.) dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

 

 

PRESIDENTE DI GIURIA                                                                                                   PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA

Pap Khouma                                                                                                                                                  Cheikh Tidiane Gaye

0 commenti

Non sono ancora stati pubblicati commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *